mercoledì 17 aprile 2013

Luca

http://www.slideshare.net/marinapiagno/il-fiore-18991381

Riccardo

http://www.slideshare.net/marinapiagno/il-fiore-18987061

mattia

Fiorehttp://www.slideshare.net/marinapiagno/il-fiore-18987063

Luca

http://www.slideshare.net/marinapiagno/il-fiore-18987164

daniele

LA FOGLIA Le piante complesse possono avere il seme non protetto o il seme protetto dai frutti e possono essere angiosperme come l’oleandro o le gimnosperme come le conifere. Gimnosperme = possiedono i fiori,ma non i frutti. Angiosperme = possiedono fiori e frutti. Le foglie complesse sono caratterizzate dalla radice la cui funzione principale è l’assorbimento,le foglie la cui funzione principale è la fotosintesi,i fiori che assicurano la riproduzione e i semi per la germinazione
Fossili

domenica 14 aprile 2013

scuse

cari amici e professoressa mi dispiace di aver creato quel blog comunque ho imparato la lezione e nn lo farò più o se lo farò ancora nn metterò informazioni su di me.

venerdì 12 aprile 2013

LE PIANTE COMPLESSE

 
Le piante complesse sono caratterizzate da:
.RADICE, la cui funzione principale è l'assorbimento dell'acqua .
FUSTO, la cui funzione principale è il trasporto dei liquidi
.FOGLIE, la cui funzione è la fotosintesi 
.FIORE, che assicura la riproduzione
.SEMI, per la germinazione

fotosintesi clorofilliana (cristina)

lunedì 8 aprile 2013

http://phet.colorado.edu/en/simulation/natural-selection http://faculty.washington.edu/herronjc/SoftwareFolder/EvoDots.html